Stazione meteo di Molino del Piano (FI): grafici del 16 dicembre 2018
Archivio dati meteo. Grafici giornalieri di temperature, pioggia, pressione, vento.
Molino del Piano (120 m slm, 12 km a NE di Firenze) - Stazione meteo attiva dal 2006 (clicca qui per info)
Grafici meteo del giorno 16 dicembre 2018
Dati meteo giornalieri registrati il 16 dicembre 2018 dalla stazione meteo
di Molino del Piano, nel comune di Pontassieve, 12 km a NE di Firenze.
Per le caratteristiche della stazione meteo consultare
questa pagina.
Dal 1 marzo 2006 al 29 febbraio 2012 la stazione meteo ufficiale di Molino del Piano è stata una
La Crosse WS-3600, poi sostituita dal 1 marzo 2012 da una Davis Vantage Vue. Per date successive
al 1 marzo 2012 la frequenza di acquisizione dati è stata sempre di 1 minuto, mentre in date precedenti
è stata sporadicamente di 5 minuti
Utilizzare il calendario per selezionare il giorno da visualizzare.
Dicembre 2018 | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: temperatura dell'aria
Nel seguente grafico è mostrata la temperatura dell'aria in °C. Nella didascalia, con Tmin_15 e Tmax_15 si intendono, rispettivamente, la temperatura minima e massima calcolata prendendo medie di 15 minuti consecutivi (si legga questa pagina contenente alcune note sugli estremi di temperatura).

Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: temperatura di rugiada, wind chill e heat index
Il dew point (o punto di rugiada) è la temperatura alla quale, a pressione costante, l'aria diventa satura di vapore acqueo (umidità relativa = 100%), per cui ogni eccedenza di vapore acqueo passerà allo stato liquido (cosa che comporta la formazione di brina, rugiada o nebbia). Il wind chill è la temperatura apparente tenuto conto della velocità del vento. L'heat index (o indice di calore) è la temperatura percepita tenuto conto dell'umidità dell'aria.

Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: pioggia cumulata
Nel seguente grafico è mostrato il cumulato di pioggia in mm. Nella didascalia sono indicate anche il massimo cumulo di pioggia in un'ora ed il massimo rain rate.

Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: umidità relativa
Nel seguente grafico è mostrata l'umidità relativa in %, e nella didascalia sono indicati anche i valori massimi e minimi del giorno.

Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: pressione relativa
Nel seguente grafico è mostrata la pressione relativa in hPa, e nella didascalia sono indicati anche i valori massimi e minimi del giorno. N.B.: essendo la pressione atmosferica dipendende dall'altitudine, nel campo meteorologio quella che viene mostrata è la pressione "relativa" ricalcolata a livello del mare, per cui al valore effettivamente misurato dalla stazione (pessione assoluta) viene aggiunto un certo offset.

Velocità e provenienza del vento
Nel seguente grafico, diviso in 3 pannelli, sono mostrati rispettivamente la velocità del vento in km/h, la velocità delle raffiche in km/h, e la provenienza di essi.
Stazione meteo di Molino del Piano, 16 dicembre 2018: distribuzione velocità e provenienza del vento
Nel seguenti 2 grafici sono mostrate le distribuzioni statistiche delle velocità di vento e raffiche di vento.

