Mappe di previsione meteorologica GFS
Le mappe meteo prodotte in questa pagina sono di creazione e proprietà di firenzemeteo.it. L'utilizzo
su altri siti o su pubblicazioni è consentito citando sempre come fonte firenzemeteo.it. E' vietata
la modifica delle mappe.
ENGLISH VERSION: CLICK HERE
Per consultare invece l'ARCHIVIO DELLE MAPPE
DI ANALISI GFS dal 2013 ad oggi clicca sul link.
Note sulle mappe di previsione GFS
Il Global Forecast System (GFS) è un modello di previsione meteorologica prodotto dal
National Centers for Environmental Prediction (NCEP). GFS consiste in 4 nuove previsioni al giorno,
e fornisce come prodotto finale decine di variabili atmosferiche e di superficie, come ad esempio
temperature, velocità e direzione dei venti, precipitazioni, umidità del suolo, concentrazione di ozono atmosferico, ecc.
L'intero globo è coperto dal GFS con una risoluzione orizzontale di 0.25°x0.25° di latitudine
e longitudine, corrispondenti ad una distanza di circa 28 chilometri tra i punti della griglia.
GFS emette una previsione meteo che si estende temporalmente fino a 16 giorni dal presente.
GFS Italia: Confronto ultimi 4 run GFS
ENGLISH VERSION: CLICK HERE
Clicca un punto della mappa per creare un plot di confronto delle ultime 4 previsioni emesse dal global model GFS.
Per ciascuno degli ultimi 4 run sono riportate le temperature (in °C) a 850 hPa (circa 1300 m slm) e le precipitazioni
al suolo (in mm) previste (parte bassa del plot). I valori di temperatura sono da leggersi sull'asse
delle ordinate di sinistra, mentre quelli delle precipitazioni sull'asse di destra. Per le temperature a
850 hPa è mostrata, con una linea rossa, anche la media climatologica 1979-2008 (fonte: NOAA) per il punto
di latitudine e longitudine selezionato.
N.B: in Italia e nei paesi dell'Europa centrale, quando è in vigore l'ora solare, si usa l'orario CET che è pari a UTC +1 ora, mentre quando è in vigore l'ora legale si usa l'orario CEST che è pari a UTC +2 ore. In questo momento sono le ore 13:19 UTC.

Consulta l'archivio delle mappe di analisi GFS dal 2013 ad oggi
Per consultare l'ARCHIVIO DELLE MAPPE DI ANALISI GFS dal 2013 ad oggi clicca sul link.
Sezioni suggerite
Mappa Webcam Alpi
Tutte le webcam delle Alpi in una comoda mappa interattiva! Scegli la regione, la provincia e seleziona la località.
Mappa Webcam Appennino
Consulta le webcam installate lungo l'Appennino utilizzando la nostra mappa interattiva per trovare la località di tuo interesse!
Mappe meteo GFS
Previsioni meteo emesse dal modello GFS (Global Forecast System) del National Centers for Environmental Prediction (NCEP).
Terremoti in tempo reale in Italia
Mappe e tabella con gli ultimi terremoti rilevati dal sistema di monitoraggio dell'INGV.