Serie storica delle nevicate a Firenze dal 1874 al 2022
N.B.: la serie storica, nelle sezioni divise per decadi, è talvolta integrata con informazioni relative a quanto osservato nel resto della provincia di Firenze (in particolare nei pressi della stazione meteo di Molino del Piano, posta a 12 km ad est della città) e nella regione Toscana.
Elenco nevicate a Firenze - Serie storica nivometrica dal 1874 al 2022
(pagina in costante aggiornamento)
Quanto volte nevica a Firenze in un anno?
La neve è un evento raro a Firenze?
Non nevica più come una volta?
Questa pagina è stata redatta con l'intento di rispondere proprio a quesiti come questi. E' qui
riportato lo storico delle nevicate osservate a
Firenze, con il totale dei giorni di neve annui a partire dal 1874, integrate quando possibile
con una descrizione degli eventi e con link ad immagini, report meteorologici e dati meteo.
N.B.: pagina in continuo aggiornamento! La serie storica nivometrica è da considerarsi esaustiva
e certa solo per anni successivi al 2005 compreso (la fonte di queste informazioni è riconducibile
direttamente a firenzemeteo.it). Per anni precedenti al 2005 sono stati riportati solo eventi documentabili o
comunicatici per testimonianza diretta (della quale firenzemeteo.it se ne assume la responsabilità).
Tra le fonti precedenti al 2005 ci sono alcune pagine di Wikipedia, e le serie storiche nivometriche della stazione
meteorologica dell'Osservatorio Ximeniano (dal 1874) e di quella aeroportuale di Peretola (dal 1951).
Se vuoi contribuire al completamento dell'elenco, magari inviando
anche fotografie, contattaci all'indirizzo e-mail info@firenzemeteo.it.
Tabella riassuntiva giorni di neve a Firenze dal 1874 al 2020
Nella seguente tabella sono riportati schematicamente i giorni di neve osservati a Firenze dal 1874 ai giorni d'oggi. Le informazioni sono state reperite da varie fonti, citate in didascalia. Dal 2005 i giorni di neve sono stati contati solo se con accumulo al suolo, mentre per periodi antecedenti le fonti utilizzate non hanno fatto distinzione tra nevicate con o senza accumulo al suolo. Ove possibile, nelle sezioni divise per decadi, è stato dettagliato il fenomeno osservato.
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
GIORNI DI NEVE REGISTRATI OGNI ANNO A FIRENZE DAL 1874 AL 2021 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1870: ??? | 1871: ??? | 1872: ??? | 1873: ??? | 1874: 2 | 1875: 5 | 1876: 6 | 1877: 6 | 1878: 7 | 1879: 6 |
1880: 3 | 1881: 2 | 1882: 5 | 1883: 6 | 1884: 0 | 1885: 4 | 1886: 5 | 1887: 9 | 1888: 9 | 1889: 3 |
1890: 5 | 1891: 8 | 1892: 9 | 1893: 3 | 1894: 2 | 1895: 14 | 1896: 8 | 1897: 4 | 1898: 2 | 1899: 1 |
1900: 3 | 1901: 9 | 1902: 0 | 1903: 0 | 1904: 11 | 1905: 8 | 1906: 11 | 1907: 1 | 1908: 8 | 1909: 2 |
1910: 0 | 1911: 1 | 1912: 3 | 1913: 2 | 1914: 3 | 1915: 5 | 1916: 1 | 1917: 8 | 1918: 1 | 1919: 2 |
1920: 1 | 1921: 0 | 1922: 2 | 1923: 2 | 1924: 7 | 1925: 2 | 1926: 6 | 1927: 0 | 1928: 3 | 1929: 10 |
1930: 0 | 1931: 0 | 1932: 5 | 1933: 2 | 1934: 3 | 1935: 6 | 1936: 0 | 1937: 0 | 1938: 1 | 1939: 5 |
1940: 10 | 1941: 3 | 1942: 3 | 1943: 0 | 1944: 1 | 1945: 3 | 1946: 1 | 1947: 6 | 1948: 2 | 1949: 0 |
1950: 2 | 1951: 0 | 1952: 0 | 1953: 5 | 1954: 4 | 1955: 2 | 1956: 3 | 1957: 1 | 1958: 1 | 1959: 0 |
1960: 3 | 1961: 1 | 1962: 1 | 1963: 7 | 1964: 0 | 1965: 1 | 1966: 3 | 1967: 1 | 1968: 2 | 1969: 2 |
1970: 1 | 1971: 0 | 1972: 0 | 1973: 2 | 1974: 0 | 1975: 0 | 1976: 1 | 1977: 0 | 1978: 0 | 1979: 1 o 2 |
1980: 1 | 1981: 0 | 1982: 1 | 1983: 2 | 1984: 1 | 1985: 4 o 10 | 1986: 3 | 1987: 3 | 1988: 0 | 1989: 0 |
1990: 0 | 1991: 4 | 1992: 1 | 1993: 1 | 1994: 0 | 1995: 0 | 1996: 2 | 1997: 0 | 1998: 1 | 1999: 3 |
2000: 1 | 2001: 6 | 2002: 1 | 2003: 1 | 2004: 3 | 2005: 3 | 2006: 0 | 2007: 1 | 2008: 0 | 2009: 1 |
2010: 1 | 2011: 0 | 2012: 2 | 2013: 1 | 2014: 0 | 2015: 0 | 2016: 0 | 2017: 0 | 2018: 1 | 2019: 1 |
2020: 0 | 2021: 0 | 2022: 0 |

Serie storica nivometrica a Firenze, anni 2020-2029
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
SINTESI ANNO 2022 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2022, mentre 1 giorno è stato
registrato a Molino del Piano, il 9 gennaio.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2022 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
09/01/2022 |
Molino del Piano: temperature in progressivo aumento dalle ore 2 (T circa -2 °C) alle ore 8 quando è arrivata
a +2 °C. La perturbazione presentava una colonna non particolarmente fredda per cui è iniziato a piovere nel fondo valle nonostante temperature
e dew point prossimi a 0 °C. Dalle ore 8 abbassamento della quota neve e nevicate anche sul fondovalle dalle ore 8.30. Situazione ulteriormente migliorata tra le 9.30 e le 10 con con tetti e prati che si sono leggermente imbiancati nei punti più freddi predisposti. Situazione simile a Pontassieve, con tetti auto leggermente imbiancati e con prati imbiancati nel versante nord a partire dai 120 m di quota. Neve in Valdisieve sul fondovalle da Rufina e in tutto il Mugello. Nevicate anche dal fondovalle nel Valdarno aretino. Nessun fenomeno a Firenze, né nella piana di Sesto Fiorentino - Prato a causa di temperature troppo alte. A Firenze l'isola di calore ha mantenuto la temperatura sui 4/5 °C. Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2021 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2021, mentre 1 giorno è stato
registrato a Molino del Piano, il 17 gennaio.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2021 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
17/01/2021 |
Molino del Piano: nevischio dalle prime ore del mattino con tetti e prati
leggermente imbiancati nei punti più freddi predisposti. Situazione simile nei fondovalle della Valdisieve, anche a Pontassieve.
Accumulo non rilevanti nelle colline. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Webcam Molino del Piano non attiva |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2020 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2020, mentre 1 giorno è stato
registrato a Molino del Piano, nel mese di marzo.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2020 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
25/03/2020 |
Molino del Piano: precipitazione nevosa dalla notte fino alle 10 circa, con tetti e prati che si sono
leggermente imbiancati nei punti più freddi predisposti. Accumuli uniformi dai 200 m slm
in su. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 2010-2019
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
SINTESI ANNO 2019 | Nel 2019 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a gennaio, mentre il totale annuo
di Molino del Piano è pari a 2 giorni, entrambi a gennaio.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2019 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
22/01/2019 |
Molino del Piano: precipitazione nevosa in tarda serata con tetti e prati leggermente imbiancati. Fenomeno durato un'ora circa
con temperatura mai inferiore ai +0.6 °C. Accumuli più marcati dai 150 m slm
in su. Nessun fenomeno a Firenze, colline innevate sopra i 200 m. Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
31/01/2019 |
Molino del Piano: precipitazione nevosa iniziata alle 9.15, durata per circa 3 ore, caratterizzata da brevi pause ma anche
intensificazione del fenomeno. Accumulo non oltre 1 cm su tetti e prati. Pausa precipitativa tra le 12.15 e le 14 e poi
nuova nevicata dalle 14 alle 15, senza incremento dell'accumulo al suolo a causa dell'aumento della
temperatura. Dalle ore 15 pioggia, poi preseguita per tutto il giorno con accumulo di 6 mm. La temperatura è stata inferiore a 0 °C
dalle ore 03:30 alle 10, mantenendosi poi sotto 1 °C fino alle ore 19. Dew point praticamente negativo fino alle ore 15.
A Firenze nevicata molto coreografica ma accumuli scarsi su tetti e parapetti. Fenomeno che ha coinvolto buona parte della provincia con accumuli ovviamente maggiori a quote maggiori (Olmo, nel comune di FIesole, 500 m slm, circa 10 cm). Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam di Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2018 | Nel 2018 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a marzo, mentre il totale annuo
di Molino del Piano è pari a 4 giorni (2 a febbraio, 1 a marzo, 1 a dicembre).
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2018 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
26/02/2018 |
Molino del Piano: precipitazione nevosa in tarda serata con tetti e prati leggermente imbiancati. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
|
27/02/2018 |
Molino del Piano: come avvenuto il giorno precedente, in tarda serata nevischio con leggero velo su auto, strade, campagne e tetti.
Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
|
01/03/2018 |
Importante evento che ha coinvolto tutta la Toscana, litorale compreso. A Firenze e dintorni precipitazioni nevose dalle 1 di notte con buona
parte dell'accumulo (2-3 cm) realizzato nelle prime ore. Nevicata proseguita fino alle 9 circa, poi gradualmente la neve è
convertita in pioggia.
Situazione simile nel levante fiorentino, con accumuli non superiori a Molino del Piano e Pontassieve. In Valdisieve le temperature al suolo si sono mantenute prossime allo zero termico anche nel primo pomeriggio per cui le nevicate sono proseguite per alcune ore in più. Accumuli crescenti verso nord fino ai circa 10 cm di Dicomano. Con l'aumento della temperatura in quota, pioggia ovunque da metà pomeriggio anche a quote collinari con numerosi fenomeni di gelicidio. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
|
16/12/2018 |
A Molino del Piano inizio neve mista ad acqua poco prima delle 19, con temperatura superiore ai +2 °C e dew point superiore a 0 °C.
Veloce calo della temperatura nei successivi 15-20 minuti con temperatura stabilizzatasi a +0.5 °C e DP -0.5 °C, e precipazione
nevosa con leggeri accumuli su auto prati e parti di strade. Neve girata ad acqua intorno alle 20.30. Neve continua dai 200 m slm in su.
Nessun fenomeno a Firenze Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2017 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2017, mentre 3 giorni sono stati
registrati a Molino del Piano, tutti nel mese di gennaio.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2017 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
12/01/2017 |
Molino del Piano: debole nevischio notturno con strade e superfici più fredde leggermente imbiancate. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
|
16/01/2017 |
Molino del Piano: nevischio dal tardo pomeriggio con sporadici accumuli sui prati, più consistenti dai 200 m slm in su.
Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
|
17/01/2017 |
Molino del Piano: nevischio dalle 6.30 circa con leggera imbiancatura della strada. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
2016 | Nessuna nevicata nell'anno solare 2016 Fonte informazioni: [FM] |
2015 | Nessuna nevicata nell'anno solare 2015 Fonte informazioni: [FM] |
SINTESI ANNO 2014 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2014, mentre 1 giorno è stato
registrato a dicembre a Molino del Piano. Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2014 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
31/12/2014 |
Molino del Piano: nevischio iniziato alle ore 8 e proseguito fino alle 10.30. Tetti delle case leggermente imbiancati.
Strade leggermente imbiancate. A Firenze solo sporadico nevischio senza accumulo.
Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam di Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2013 | Nel 2013 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a febbraio. Un episodio in più è stato
osservato a Molino del Piano sempre nel mese di febbraio.
Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2013 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
11/02/2013 |
Molino del Piano: nevicata iniziata intorno alle 5 del mattino con -0.2 °C (dew point: -2.0 °C) e proseguita con varie
interruzioni fino alle ore 11 circa (T=+0.4 °C, DP=-0.5 °C).
Accumulo finale non uniforme di circa 1 cm su tetti e prati. Nessun accumulo sulle strade principali.
Pioggia dalle 13 alle 15, poi
vento forte di levante/scirocco e temperatura che raggiunge brevemente i +7.7 °C di massima. Neve al
suolo sparita nel pomeriggio. Ulteriore pioggia in serata.
Scenario simile anche a Pontassieve.
Cumuli maggiori nelle pianure dell'entroterra pisano e nel Mugello. Cumuli simili a Prato, ma con
maggiori cm
nella parte occidentale e settentrionale della città. 7-8 cm a Lucca.
Tetti leggermente imbiancati nelle prime ore del mattino a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Foto San Francesco - Pontassieve:
clicca qui
Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Reportage:
clicca qui
Dati meteo: clicca qui ![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
24/02/2013 |
Molino del Piano: nevicata notturna con tetti e prati leggermente imbiancati. Tra le ore 3 e le ore 4, circa 4 mm di pioggia e T=+2 °C.
Alle ore 5 +0.6 °C
(dew point: -0.1 °C), alle ore 6 +0.4 °C (dp: -0.3 °C), alle ore 7 +1.7 °C (10 minuti prima era +0.7 °C). Tra le 4 e le 6 il pluvio ha segnato
solo 1 mm, ad indicare la prevalenza di neve nella precipitazione. Con la scaldata improvvisa (per rotazione dei venti da W-NW a E-NE,
dalle 7 alle 8 altri 4 mm di pioggia e neve
che scompare immediatamente. Evento testimoniato dalle immagini registrate dalla webcam dalle 5.30. Nessun fenomeno a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam di Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: clicca qui ![]() |
SINTESI ANNO 2012 | Nel 2012 a Firenze sono stati registrati 2 giorni di neve, a febbraio, ma includendo
anche eventi senza accumulo, il totale dei giorni sale a 11.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
||
ANNO 2012 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
31/01-01/02/2012 |
Molino del Piano: nevischio per buona parte del giorno e accumulo al suolo iniziato alle ore 22 circa. Precipitazioni
proseguite fino alle 3 del giorno dopo, con accumuli disomogenei valutabili in 1-2 cm. Nevicata caratterizzata da intensi venti
di grecale e accumuli eolici localmente
superiori a 3 cm. Evento che ha coinvolto tutta la regione Toscana ad esclusione delle zone meridionali
della provincia di Grosseto. A Firenze solo tetti imbiancati (la città di Firenze e i comuni dell'hinterland orientale hanno avuto accumuli inferiori a buona parte delle altre province toscane). A causa delle basse temperature, la neve è rimasta poi presente al suolo per alcuni giorni. Da segnalare numerosi eventi di nevischio senza accumulo fino a 14 giorni dall'evento. Secondo [WK1], complessivamente nella città di Firenze si contano 11 giorni di neve, con e senza accumulo. Fonte informazioni: [FM] + [WK1] |
Foto Pontassieve e dintorni:
clicca qui
![]() Foto webcam Molino del Piano: clicca qui |
Reportage:
clicca qui
Dati meteo: clicca qui ![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
07/12/2012 |
Molino del Piano: nevischio iniziato alle 9.45 e cessato intorno alle 10.15. Tetti imbiancati.
Alberi imbiancati oltre i 300 m slm circa.
Tetti leggermente imbiancati anche a Firenze. Pioggia dalle ore 16 con iniziale temperatura di +3 °C. Alle 21, con l'arrivo del fronte freddo, la temperatura si è assestata tra +0.5 °C e +1.0 °C, con comparsa di fiocchi di neve senza alcun accumulo. Il totale di pioggia caduta è pari a 21.8 mm. Dalle foto scattate dalla webcam, l'accumulo di neve al suolo è stato da circa 300 m slm in su. Neve con accumulo in pianura in Mugello (da 10 cm in su), alta Valdisieve (fino a Contea) e nella città di Pistoia (6-10 cm). Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam di Molino del Piano: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2011 | A Firenze nessuna nevicata con cumulo al suolo nell'anno solare 2011,
mentre 1 giorno è stato registrato a febbraio a Molino del Piano. Fonte informazioni: [FM] |
||
ANNO 2011 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
27/02/2011 |
Molino del Piano: nevischio iniziato alle ore 6 circa e proseguito fino alle ore 8:30 circa.
Tetti delle case leggermente imbiancati.
Nessun evento a Firenze. Fonte informazioni: [FM] |
Foto webcam Molino del Piano:
clicca qui
|
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2010 | Nel 2010 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
||
ANNO 2010 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
17/12/2010 |
Secondo [CM1], a Firenze il cumulo di neve è di 28 cm, un valore sovrastimato per quanto possa testimoniare firenzemeteo.it.
Molino del Piano: nevicata iniziata nella tarda mattinata con accumuli a partire dalle ore 12. Precipitazioni proseguite per tutto il giorno fino alle ore 20 circa. Accumuli a Molino del Piano e nelle piana del comune di Pontassieve di circa 20-25 cm. A Firenze l'accumulo supera i 15 cm. Evento che ha coinvolto tutta la regione Toscana, coste tirreniche comprese. Fonte informazioni: [FM] + [CM1] |
Foto Firenze, Molino del Piano e dintorni: clicca qui |
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 2000-2009
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
SINTESI ANNO 2009 | Nel 2009 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre. Un giorno in più, sempre
a dicembre, è stato osservato a Molino del Piano.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
||
ANNO 2009 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
16/12/2009 |
Molino del Piano: nevicata iniziata in tarda serata con accumulo finale di 3 cm
(accumulo di neve anche sulle strade).
Accumuli decrescenti in direzione di Firenze fino ad essere del tutto assenti già a Compiobbi, nel comune di Fiesole, anche nelle sovrastanti
colline.
Fonte informazioni: [FM] |
Foto Molino del Piano
e dintorni: clicca qui
|
Reportage meteo: clicca qui Dati meteo: clicca qui ![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
18-19/12/2009 |
Secondo [CM1], a Firenze cumulati 4.5 cm di neve il 18 dicembre e 5 cm il giorno segente, ma per firenzemeteo.it
sono valori sovrastimati.
Molino del Piano: nevicata iniziata alle ore 20 circa e proseguita fino alle prime ore del mattino seguente. L'accumulo a Molino del Piano è di 12 cm, mentre a Firenze è di circa 5 cm. Accumulo di neve in tutta la Toscana (fino alla costa tirrenica), escluse le zone meridionali. Fonte informazioni: [FM] + [CM1] |
Foto Molino del Piano e dintorni: clicca qui
|
Reportage meteo:
clicca qui
Dati meteo: clicca qui ![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2008 | Nessuna nevicata a Firenze nell'anno solare 2008. Secondo la fonte WK2 a Firenze sono stati registrati
3 giorni di neve, 1 a gennaio, 1 a marzo e 1 a dicembre, ma secondo firenzemeteo.it in nessun caso si è registrato accumulo al suolo.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
SINTESI ANNO 2007 | Nel 2007 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
||
ANNO 2007 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
16/12/2007 |
Molino del Piano: nevicata di circa un'ora a partire dalle ore 9 con accumulo di circa 1 cm
(accumulo di neve anche sulle strade). Accumuli superiori a Pontassieve e Valdisieve.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
Foto San Francesco (Pelago, FI): clicca qui
|
Dati meteo: clicca qui
![]() Mappe meteo: ![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2006 | Nessuna nevicata a Firenze nell'anno solare 2006. Per WK2 c'è 1 giorno di neve, nel mese di gennaio,
ma per firenzemeteo.it trattasi di evento senza accumulo al suolo.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
SINTESI ANNO 2005 | Nel 2005 secondo la fonte WK2 a Firenze sono stati registrati 6 giorni di neve, 4 a febbraio,
1 a marzo e 1 a dicembre, ma i giorni con cumulo secondo firenzemeteo.it sono soltanto 3.
Fonte informazioni: [FM] + [WK2] |
||
ANNO 2005 | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|
23/02/2005 |
Secondo [CM1] a Firenze cumulati 4 cm di neve, un valore che firenzemeteo.it ritiene sovrastimato visti gli accumuli registrati
nelle campagne circostanti.
Molino del Piano: nevicata in tarda serata con accumulo di neve stimabile, dalle fotografie scattate, in circa 2 cm. Fonte informazioni: [FM] + [CM1] |
Foto Molino del Piano e dintorni:
clicca qui
![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
03/03/2005 | Molino del Piano: accumulo di neve stimabile, da testimonianze varie in 2-3 cm
dopo una nevicata nella tarda mattinata.
Da verificare: a Firenze pioggia mista a neve senza accumulo al suolo. Fonte informazioni: [FM] |
Foto Molino del Piano:
clicca qui
|
Mappe meteo:
![]() ![]() |
29/12/2005 |
Secondo [CM1], a Firenze cumulati 12 cm, per firenzemeteo.it valore sovrastimato.
Molino del Piano: accumulo di neve stimabile, dalle fotografie scattate, in circa 6-7 cm. Accumuli simili o superiori a Firenze. Fonte informazioni: [FM] + [CM1] |
Foto Molino del Piano e dintorni, e Sesto Fiorentino:
clicca qui
|
Mappe meteo:
![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2004 | Nel 2004 a Firenze sono stati registrati 3 giorni di neve, tutti nel mese di gennaio.
Fonte informazioni: [WK2] |
||
25/01/2004 |
Da verificare: nevicata a Firenze con 2-3 cm di accumulo.
Fonte informazioni: [FM] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
26/01/2004 | Da verificare: nevicata a Firenze con leggera imbiancata.
Fonte informazioni: [FM] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
28-29/01/2004 |
Molino del Piano: accumulo di neve del 28 gennaio sera stimabile, dalle fotografie scattate,
in circa 1 cm.
Da testimonianze varie, la mattina del 29 gennaio l'accumulo al suolo è di circa 5 cm.
Fonte informazioni: [FM] |
Foto Molino del Piano: clicca qui
|
Mappe meteo:
![]() ![]() |
SINTESI ANNO 2003 | Nel 2003 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a febbraio.
Fonte informazioni: [WK2] |
SINTESI ANNO 2002 | Nel 2002 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a gennaio.
Fonte informazioni: [WK2] |
SINTESI ANNO 2000 | Nel 2000 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre.
Fonte informazioni: [WK2] |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1990-1999
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1980-1989
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
ANNO | DATA | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|---|
1989 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1989 Fonte informazioni: [WK1]+[WK2] |
|||
1988 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1988 Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1987 | Nel 1987 a Firenze sono stati registrati 3 giorni di neve, 2 a gennaio e 1 a marzo, secondo la fonte di informazioni [WK2]. Per [AE] 4 giorni di neve, 3 a gennaio ed 1 marzo. | |||
11/01/1987 | A Firenze neve breve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 11/01/1987:
![]() ![]() |
||
12/01/1987 | A Firenze neve breve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 12/01/1987:
![]() ![]() |
||
13/01/1987 | A Firenze neve breve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 13/01/1987:
![]() ![]() |
||
16/03/1987 | A Firenze cumulati 12 cm di neve. Fonte informazioni: [CF1]+[AE] |
Mappe meteo del 16/03/1987:
![]() ![]() |
||
1986 | Nel 1986 a Firenze sono stati registrati 3 giorni di neve, tutti a febbraio, secondo la fonte di informazioni [WK2]. Potrebbero trattarsi dell'11, 17 e 25 febbraio come riportato qui sotto dalla fonte [AE]. | |||
11/02/1986 | A Firenze cumulati 2 cm di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 11/02/1986:
![]() ![]() |
||
17/02/1986 | A Firenze neve breve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 17/02/1986:
![]() ![]() |
||
25/02/1986 | A Firenze fiocchi di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 25/02/1986:
![]() ![]() |
||
1985 | Secondo [WK2] nel 1985 a Firenze sono stati registrati 4 giorni di neve, tutti a gennaio,
mentre per [CF1] sarebbero ben 10. Anche [AE] parla di 4 giorni di neve a gennaio per il 1985.
Eventi quindi da verificare con ulteriori fonti.
Il gennaio 1985 è noto per i suoi effetti storici sulla città di Firenze, al pari di altri eventi estremi come quello di febbraio 1929 o febbraio 1956. Riportiamo qui un sunto preso da [AE] delle osservazioni di quel mese straordinario: 1 gennaio - Sereno o poco nuvoloso con foschia - Tmin: 0 °C - Tmax: +8 °C 2 gennaio - Nuvoloso - Tmin: -2 °C - Tmax: +6 °C 3 gennaio - Sereno o poco nivoloso con foschia - Tmin: -7 °C - Tmax: +8 °C 4 gennaio - Sereno, poi coperto con neve - Tmin: -8 °C - Tmax: +7 °C 5 gennaio - Coperto con neve, poi variabile - Tmin: -3 °C - Tmax: -1 °C 6 gennaio - Poco nuvoloso con vento sostenuto - Tmin: -5 °C - Tmax: -2 °C 7 gennaio - Sereno - Tmin: -8 °C - Tmax: 0 °C 8 gennaio - Coperto con molta neve e vento sostenuto - Tmin: -10 °C - Tmax: -2 °C 9 gennaio - Coperto con neve, poi variabile - Tmin: -5 °C - Tmax: -1 °C 10 gennaio - Sereno o poco nuvoloso - Tmin: -15 °C - Tmax: 0 °C 11 gennaio - Sereno con foschia - Tmin: -22 °C - Tmax: 0 °C 12 gennaio - Sereno con foschia, poi variabile - Tmin: -23 °C - Tmax: 0 °C 13 gennaio - Coperto con neve - Tmin: -13 °C - Tmax: +2 °C 14 gennaio - Coperto con pioggia intensa, poi miglioramento con nebbia - Tmin: 1 °C - Tmax: +4 °C 15 gennaio - Coperto con pioggia - Tmin: 1 °C - Tmax: +7 °C "Dalle osservazioni si capisce che un fronte freddo passa l'1 ed il 2 gennaio senza effetti di rilievo se non quello di dare inizio alla diminuzione delle temperature minime. La sera del 4 gennaio vede l' arrivo della prima neve che preannuncia l'intensa perturbazione proveniente da nord e che continuerà per tutta la notte ed il giorno seguente con temperature bassissime. Il 9 gennaio la perturbazione fa cadere le ultime abbondanti nevicate in città, poi è la volta del gelo che con una notevole progressione raggiunge valori di temperatura eccezionali: prima -15 °C, poi -22 °C ed infine il mitico -23 °C a Firenze Peretola. In città l' Osservatorio Ximeniano registra -11°C. Il freddo tende ad attenuarsi (-13 °C) il 13 quando arrivano correnti sciroccali richiamate da una nuova depressione al largo della Corsica. Nuova neve torna a cadere, ma la risalita della temperatura non si arresta e la neve diventa pioggia che tristemente mette fine all'ondata di freddo di quell'inverno memorabile." |
|||
05/01/1985 | A Firenze cumulati 3.5 cm di neve. Fonte informazioni: [CF1]+[AE] |
Foto presa da [AE]. Cliccare per ingrandire. Gennaio 1985, Firenze, Arno ghiacciato ![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
06/01/1985 | A Firenze cumulati 3.5 cm di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Foto presa da [AE]. Cliccare per ingrandire. Gennaio 1985, Firenze, Arno ghiacciato dal Ponte da Verrazzano ![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
07/01/1985 | A Firenze cumulati 3.5 cm di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Foto presa da [AE]. Cliccare per ingrandire. Gennaio 1985, Firenze, statua di Nettuno ![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
08/01/1985 | A Firenze cumulati 16 di neve. Fonte informazioni: [CF1]+[AE] |
Video YouTube neve a Firenze | Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
09/01/1985 | A Firenze cumulati 21 di neve. Fonte informazioni: [CF1]+[AE] |
Foto presa da [AE]. Cliccare per ingrandire. Gennaio 1985, Firenze, viale Europa e via Erbosa ![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
10/01/1985 | A Firenze cumulati 18 di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Foto presa da [AE]. Cliccare per ingrandire. Gennaio 1985, Firenze, vista dal Piazzale Michelangelo ![]() |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
|
11/01/1985 | A Firenze cumulati 15 di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
||
12/01/1985 | A Firenze cumulati 12 di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
||
13/01/1985 | A Firenze cumulati 8 di neve. Fonte informazioni: [CF1]+[AE] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
||
14/01/1985 | A Firenze cumulati 4 di neve. Fonte informazioni: [CF1] |
Mappe meteo:
![]() ![]() |
||
1984 | Nel 1984 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre, scondo la fonte [WK2]. Potrebbe trattarsi del 27 dicembre come riportato qui sotto dalla fonte [AE]. | |||
27/12/1984 | A Firenze fiocchi di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 27/12/1984:
![]() ![]() |
||
1983 | Nel 1983 a Firenze sono stati registrati 2 giorni di neve, tutti a febbraio, secondo la fonte [WK2]. Potrebbero trattarsi dell'8 e 12 febbraio come riportato qui sotto dalla fonte [AE]. | |||
08/02/1983 | A Firenze fiocchi di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 08/02/1983:
![]() ![]() |
||
12/02/1983 | A Firenze fiocchi di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 12/02/1983:
![]() ![]() |
||
1982 | Nel 1982 a Firenze è stato registrato 1 giorno di neve, a febbraio, secondo la fonte [WK2]. Potrebbe trattarsi del 26 febbraio come riportato qui sotto dalla fonte [AE]. | |||
26/02/1982 | A Firenze fiocchi di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 26/02/1982:
![]() ![]() |
||
1981 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1981 Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1980 | Nel 1980 a Firenze secondo la fonte [WK2] è stato registrato 1 giorno di neve, a dicembre, mentre per la fonte [AE] è nevicato il 3 dicembre. Incongruenza da verificare. | |||
03/12/1980 | A Firenze cumulati 0.5 cm di neve. Fonte informazioni: [AE], riferendosi a dati dell'Osservatorio Ximeniano |
Mappe meteo del 03/12/1980:
![]() ![]() |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1970-1979
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1960-1969
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1950-1959
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
ANNO | DATA | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|---|
1959 |
Nessuna nevicata nell'anno solare 1959 Fonte informazioni: [WK1]+[WK2] |
|||
1958 | 1 giorno di neve: 1 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1957 | 1 giorno di neve: 1 a gennaio Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1956 | 3 giorni di neve: 3 a febbraio Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1955 | 2 giorni di neve: 2 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1954 | 4 giorni di neve: 2 a gennaio e 2 a febbraio Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1953 | 5 giorni di neve: 3 a gennaio e 2 a febbraio Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1952 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1952 Fonte informazioni: [WK1]+[WK2] |
|||
1951 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1951 Fonte informazioni: [WK1]+[WK2] |
|||
1950 | 2 giorni di neve: 1 a gennaio e 1 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1940-1949
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1930-1939
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1920-1929
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1910-1919
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1900-1909
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1890-1899
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1880-1889
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
ANNO | DATA | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|---|
1889 | 3 giorni di neve: 2 a febbraio e 1 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1888 | 9 giorni di neve: 2 a gennaio, 5 a febbraio, 1 a marzo e 1 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1887 | 9 giorni di neve: 1 a gennaio, 3 a febbraio e 5 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1886 | 5 giorni di neve: 2 a gennaio e 3 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] Dal reportage [AE]: "Spesso la neve cade in periodi insoliti ed all'improvviso, aumentando lo stupore nella gente. Così accadde nel 1883 e nel 1886 quando le nevicate avvennero in maggio." NB: incongruenza tra [WK2] e [AE] |
|||
1885 | 4 giorni di neve: 3 a gennaio e 1 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1884 | Nessuna nevicata nell'anno solare 1884 Fonte informazioni: [WK2] + [WK1] |
|||
1883 | 6 giorni di neve: 2 a gennaio, 1 a febbraio, 3 a marzo Fonte informazioni: [WK2] Dal reportage [AE]: "Spesso la neve cade in periodi insoliti ed all'improvviso, aumentando lo stupore nella gente. Così accadde nel 1883 e nel 1886 quando le nevicate avvennero in maggio." NB: incongruenza tra [WK2] e [AE] |
|||
1882 | 5 giorni di neve: 1 a febbraio, 1 ad aprile, 2 a novembre e 1 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1881 | 2 giorni di neve: 2 a gennaio Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1880 | 3 giorni di neve: 2 a gennaio e 1 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
Serie storica nivometrica a Firenze, anni 1870-1879
Legenda colori -
Verde: anno con neve -
Rosso: anno senza neve -
Grigio: informazione assente
Legenda fonte informazioni - [FM]: firenzemeteo.it - [WK1]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Clima_di_Firenze
- [WK2]: Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Firenze_Ximeniano - [CF1]: Documento,
qui consultabile, emesso
dal Comune di Firenze a firma dell'Ufficio di Protezione Civile. - [AE]: pagina non più online del
sito aeris.toscana.it edita da D. Gervasoni.
ANNO | DATA | DESCRIZIONE EVENTO | LINK FOTO | LINK METEO |
---|---|---|---|---|
1879 | 6 giorni di neve: 2 a gennaio, 1 a novembre e 3 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1878 | 7 giorni di neve: 3 a novembre e 4 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1877 | 6 giorni di neve: 1 a gennaio, 1 a febbraio, 3 a marzo e 1 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1876 | 6 giorni di neve: 1 a gennaio, 4 a febbraio e 1 a marzo Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1875 | 5 giorni di neve: 3 a febbraio e 2 ad aprile Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1874 | 2 giorni di neve: 1 a marzo e 1 a dicembre Fonte informazioni: [WK2] |
|||
1873 | Nessuna informazione. Se vuoi contribuire al completamento dell'elenco, magari inviando anche fotografie, contattaci all'indirizzo e-mail info@firenzemeteo.it | |||
1872 | Nessuna informazione. Se vuoi contribuire al completamento dell'elenco, magari inviando anche fotografie, contattaci all'indirizzo e-mail info@firenzemeteo.it | |||
1871 | Nessuna informazione. Se vuoi contribuire al completamento dell'elenco, magari inviando anche fotografie, contattaci all'indirizzo e-mail info@firenzemeteo.it | |||
1870 | Nessuna informazione. Se vuoi contribuire al completamento dell'elenco, magari inviando anche fotografie, contattaci all'indirizzo e-mail info@firenzemeteo.it |