Il clima di Molino del Piano (12 km a nord-est di Firenze, 120 m slm)
Stazione di monitoraggio meteo attiva dal 2006
Premessa
La stazione meteo di Molino del Piano è attiva soltanto dal 1 marzo 2006, per cui è ancora prematuro parlare di statistica climatologica (la media climatologica necessità di 30 anni di misure consecutive) . In questa pagina è riportato comunque un primo bilancio delle temperature medie e della pluviometria media. I valori qui riportati sono aggiornati automaticamente: la situazione descritta è generata con il database aggiornato al 31 maggio 2023 incluso. Sia le temperature medie che la pluviometria media sono trovate inserendo nei calcoli solo i mesi aventi almeno 26 giorni di dati.
Temperature medie
Nel seguente grafico sono riportate le medie mensili di temperatura minima, media e massima (in °C).
La risultante temperatura media di Molino del Piano (anni 2006-2023) è di
+14.39 °C.
La media annuale delle temperature minime è
+8.42 °C, mentre quella della massime è
+21.02 °C.
Il mese più caldo di sempre (massima temperatura media) è stato
luglio 2022 con +26.63 °C, mentre quello
più freddo di sempre (minima temperatura media) è stato
febbraio 2012 con +2.95 °C.
La decade più calda di sempre (massima temperatura media) è stata la
I di agosto 2017 con +28.17 °C, mentre quella
più fredda di sempre (minima temperatura media) è stata
la I di febbraio 2012 con -0.38 °C.
La temperatura più bassa di sempre è stata
registrata il 20/12/2009 con
-11.2 °C,
mentre quella più alta il 01/08/2017 con
+41.1 °C.
In un anno risultano statisticamente attesi 41 giorni con temperatura minima < 0 °C e
70 giorni con temperatura massima ≥ +30 °C, 17 dei quali aventi
temperatura massima ≥ 35 °C.
Pluviometria media
Nel seguente grafico sono riportate le precipitazioni mensili medie, sempre riferite al periodo 2006-2023 e avendo inserito nel calcolo solo i mesi aventi almeno 26 giorni di dati.
La precipitazione media annua di Molino del Piano risulta essere di
935.3 mm,
da confrontarsi con una pluviometria media di Firenze(1)
di 854.9 mm e della vicina stazione
di Sieci(2) di 840.3 mm.
Il giorno più piovoso di sempre è stato il
08/08/2007 con 74.9 mm,
la decade più piovosa è stata la
III di novembre 2012 con 134.6 mm,
mentre il mese più piovoso è stato novembre 2019 con 289.4 mm.
In un anno risultano statisticamente attesi 93 giorni di pioggia (precipitazione ≥ 1 mm).
(1): Pluviometria media di Firenze nel periodo 1960-2000
(dati osservatorio Ximeniano).
(2): Pluviometria media di Sieci a Remole (FI) nel periodo 1992-2006
(dati del Centro Funzionale Regionale).
La stazione di Sieci a Remole è distante da quella di Molino del Piano circa 2 km in linea d'aria,
e si trova ad una quota di circa 270 m s.l.m. (mentre quella di Molino del Piano è a circa 120 m
s.l.m.).