Elenco dei terremoti più forti di sempre registrati in Veneto
(fonte: www.ingv.it)
Studio della serie storica dei terremoti con epicentro in Veneto
In questa pagina sono mostrati i terremoti più forti di sempre aventi epicentro in Veneto,
dall'anno 1000
fino ai tempi moderni (anno 2017 incluso). Le informazioni fanno riferimento ad un database
dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
In particolare si tratta del seguente lavoro: Rovida A., Locati M., Camassi R., Lolli, B.,
Gasperini P., 2019. Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI15), versione 2.0.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/CPTI/CPTI15.2
Sotto alla mappa è riportata anche una tabella, indicante la data, la denominazione dell'area dei massimi
effetti e la magnitudo momento[1].
Insieme agli eventi con epicentro in Veneto, talvolta sono stati inclusi anche quei
terremoti non lontani dai confini regionali.
Dai dati estrapolati, risultano esserci stati
109 terremoti con Mw≥4, 80 dei
quali aventi 4≤Mw<5, 8 aventi 5≤Mw<6 e
4 con Mw≥6.
[1]: la scala di magnitudo del momento sismico (o semplicemente magnitudo momento) misura le dimensioni dei terremoti
in termini di energia liberata (da Wikipedia).
La scala fu sviluppata negli anni '70 del XX secolo come aggiornamento della
scala Richter degli anni '30. Analogamente a quest'ultima, essa è logaritmica: essendo i valori della scala pari ai 2/3
del logaritmo decimale del momento sismico (a meno di una costante), ogni aumento di un grado corrisponde a circa 31 volte
l'energia del terremoto del grado precedente (più precisamente 103/2 ≈ 31,6 volte). Così, un terremoto di magnitudo
5 libera trentuno volte l'energia di uno di magnitudo 4 ed esattamente 1000 volte (103/2 × 103/2 volte) l'energia di uno
di magnitudo 3 e così via.
Per eventuali segnalazioni di errori o omissioni, contattaci all'indirizzo e-mail
info@firenzemeteo.it.
Qual è stato il terremoto più forte di sempre con epicentro in Veneto?
Il terremoto più forte di sempre con epicentro in Veneto è stato registrato il 3 gennaio 1117 con magnitudo 6.52 (zona o città: Veronese).
Mappa dei terremoti registrati dall'anno 1000 al 2017 con epicentro in Veneto
Il colore delle icone indica
la magnitudo momento [Mw, si veda la nota 1].
Arancione: 4≤Mw<5;
Rossa: 5≤Mw<6;
Nera: Mw≥6.
Cliccando su una icona si apre
una finestra con indicazioni su data, intensità, latitudine e longitudine dell'evento sismico.
Tabella dei terremoti dall'anno 1000 in poi aventi epicentro in Veneto
Cliccando sull'intestazione di ciascuna colonna è possibile ordinare gli eventi a piacere (ad esempio, in ordine cronologico). Di default sono ordinati per magnitudo decrescenti.